martedì 13 novembre 2012

PROGETTO DI SVILUPPO LOCALE AREA PORTO TORRES/ALGHERO/SASSARI

I Progetti di Filiera e Sviluppo Locale (PFSL) operano come strumenti di governo nell'ambito dei processi di sviluppo e di incentivazione in Aree di Crisi o Territori Svantaggiati e su Filiere produttive specifiche, individuate dalla Giunta regionale.
Area di Crisi di Porto Torres
La strategia di intervento per l'Area di Crisi di Porto Torres si basa sullo sviluppo dell'area in particolare attraverso la qualificazione ambientale del territorio e delle sue attività, da un lato sostenendo la crescita delle imprese e del capitale umano in settori capaci di generare reddito e valore aggiunto senza impatti significativi sull'ambiente, dall'altro favorendo un posizionamento del territorio sul mercato internazionale basato sulla sostenibilità ambientale.
Ambito territoriale
L’ambito territoriale per l’attuazione del PSL per l’Area di Crisi di Porto Torres e' definito dai comuni dell’area industriale in crisi, ovvero Porto Torres, Alghero e Sassari, che si estende anche ai comuni dell’Area Vasta, Castelsardo, Stintino, Sorso e Sennori. L'Area di Crisi ha una popolazione di 194.190 unità e un territorio di 873,13 kmq.
Settori d'intervento
Nell'area di crisi di Porto Torres lo smantellamento della filiera della chimica tradizionale ha prodotto molti disoccupati anche nell'indotto. Al contrario, pero', nuove opportunita' stanno emergendo grazie allo sviluppo della Green Economy e delle potenzialità ancora inespresse del sistema turistico locale connesse alla valorizzazione del Parco Nazionale dell'Asinara. Altre opportunità sono emerse da una maggiore valorizzazione del settore agroalimentare.
Sulla base di questo quadro sono stati individuati i settori prioritari di intervento:
  • la Green Economy,
  • la Blue Economy,
  • l’Agroalimentare,
  • il Turismo,
  • la Ricerca e l’Innovazione
  • l'Infrastrutturazione leggera delle aree industriali.
Per chiedere informazioni: INVIA EMAIL